Agatocle tiranno di Siracusa
Autore sconosciuto
Versione Greca
Segnala erroreVersione Greca non disponibile.
Supporta Splash Greco ☕️
Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!
Versione Tradotta
Segnala erroreQuando i Romani conquistarono quelle isole in Sicilia, tra tutte primeggiò soprattutto l'influenza delle monarchie; infatti, le città che erano state governate da autorità democratiche si ribellarono, potenziando gli oppressi fino a quando questi divennero dominatori degli ingannati. Il caso più evidente è quello di Agatocle, che divenne tiranno dei Siracusani attraverso mezzi rapidi, ma trascinò nella rovina non solo Siracusa ma tutta la Sicilia e la Libia. A causa delle difficoltà economiche e della debolezza sociale, passando dall'arte ceramica a un potere straordinario ed efferato, riuscì a sottomettere l'isola più grande e bella di tutte, ad avere temporaneamente il controllo su gran parte della Libia e una porzione dell'Italia, ma riempì le città siciliane di violenza e massacri.
Entra nel canale Telegram! 📢
Chiedi aiuto, condividi conoscenze e aiuta con le traduzioni in tempo reale.