Ingratitudine divina
Esopo
Versione Greca
Segnala erroreVersione Greca non disponibile.
Supporta Splash Greco ☕️
Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!
Versione Tradotta
Segnala erroreUn uomo poiché era molto povero e possedeva una statua di legno del dio, pregava spesso e venerava la divinità affinché accogliesse con favore le sue azioni virtuose. Tuttavia, supplicando invano, nonostante passasse la vita nella miseria, arrabbiato si sollevò dalla gamba dell'altra statua per colpirla contro il muro. Si frantumò immediatamente la testa della statua e ne uscì una grande quantità di oro. Raccogliendo l'oro, disse: "Sei astuto o dio e ingrato: infatti non doni nulla a chi ti venera, ma a quelli che ti colpiscono dai in cambio molte ricchezze". Il mito insegna che non è utile onorare il malvagio.
Entra nel canale Telegram! 📢
Chiedi aiuto, condividi conoscenze e aiuta con le traduzioni in tempo reale.