Rivalità tra Ciro e Artaserse
Senofonte
Versione Greca
Segnala erroreΔαρείου καὶ Παρυσάτιδος ἐγένοντο παῖδες δύο, πρεσβύτερος μὲν Ἀρταξέρξης, νεώτερος δὲ Κῦρος. ἐπεὶ δὲ ἠσθένει Δαρεῖος καὶ ὑπώπτευε τελευτὴν τοῦ βίου, ἐβούλετο τὼ παῖδε ἀμφοτέρω (duale: entrambi i figli, acc. ) παρεῖναι. ὁ μὲν οὖν πρεσβύτερος παρὼν ἐτύγχανε· ἀναβαίνει δὲ ὁ Κῦρος ἀπὸ τῆς ἀρχῆς, ἧς αὐτὸς σατράπης ἦν, λαβὼν Τισσαφέρνην ὡς φίλον, καὶ τῶν Ἑλλήνων ἔχων ὁπλίτας τριακοσίους. ἐπεὶ δὲ ἐτελεύτησε Δαρεῖος καὶ κατέστη εἰς τὴν βασιλείαν Ἀρταξέρξης, Τισσαφέρνης διαβάλλει τὸν Κῦρον πρὸς τὸν ἀδελφὸν εἰπὼν τὸν Κῦρον ἐπιβουλεύειν βασιλεῖ. ὁ δὲ Ἀρταξέρξης πείθεται καὶ συλλαμβάνει Κῦρον ὡς ἀποκτενῶν· ἡ δὲ μήτηρ ἐξαιτησαμένη αὐτὸν ἀποπέμπει πάλιν ἐπὶ τὴν ἀρχήν. ὁ Κῦρος δὲ ἀπῆλθε κινδυνεύσας καὶ ἀτιμασθείς, καὶ βουλεύεται μήποτε ἔτι εἶναι ἐπὶ τῷ ἀδελφῷ, ἀλλά, ἐὰν δύνηται, βασιλεύσει ἀντὶ ἐκείνου. Παρύσατις μὲν δὴ ἡ μήτηρ ὑπῆρχε τῷ Κύρῳ, φιλοῦσα αὐτὸν μᾶλλον ἢ τὸν βασιλεύοντα Ἀρταξέρξην. ὅι ἀφίκοντο πρὸς αὐτὸν πᾶντες αὐτῷ μᾶλλον φίλοι ἦσαν ἢ βασιλεῖ. τὴν δὲ Ἑλληνικὴν δύναμιν ἥθροιζεν ὡς μάλιστα ἐδύνατο ἐπικρυπτόμενος, ὅπως ἀπαρασκευότατον λάβοι βασιλέα.
Supporta Splash Greco ☕️
Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!
Versione Tradotta
Segnala erroreI figli di Dario e Parisatide furono due: il maggiore Artaserse, il minore Ciro. Poiché Dario era malato e sentiva avvicinarsi la fine della vita, voleva che entrambi i figli fossero presenti. Il maggiore, per caso, si trovava già lì; Ciro invece tornò dalla provincia di cui lui stesso era governatore, accompagnato da Tissaferne, a cui credeva amico, e con trecento opliti greci. Dopo la morte di Dario, quando Artaserse salì sul trono, Tissaferne accusò Ciro davanti al fratello, sostenendo improvvisamente che Ciro tramava contro il re. Artaserse credette a quest'accusa e imprigionò Ciro con l'intenzione di giustiziarlo: la madre, tuttavia, grazie alle sue intercessioni, riuscì a farlo rimandare nella provincia. Ciro se ne andò, ma avendo corso un grande pericolo e essendosi sentito disonorato, decise di non essere più subalterno al fratello, ma, qualora si presentasse l'occasione, di regnare al suo posto. Parisatide, la madre, favoriva Ciro, che amava più del sovrano Artaserse.
Entra nel canale Telegram! 📢
Chiedi aiuto, condividi conoscenze e aiuta con le traduzioni in tempo reale.